Informatica Legale

E-commerce senza confini: stop al geoblocking

Eโ€™ stato approvato in via definitiva dalย Parlamento Europeo il regolamento sul geoblocking. Ora si attende la pubblicazione sulla Gazzetta Europea da cui decorreranno iย  nove mesi previsti per lโ€™entrata in vigore, che presumibilmente avverrร  entro il 2018.

I consumatori che effettuano acquisti on line, grazie allo stop del geoblocking, potranno effettuare operazioni di acquisto piรน agevolmente. Lo stabilisce un regolamento UE

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Il nuovo regolamento, presentato nellโ€™ambito del mercato unico digitale, ha come obiettivo quello di dareย fine al geoblocking ingiustificato, che si sostanzia in restrizioni di diverso tipo che i siti di e-commerce applicano in base alla nazionalitร , al luogo di residenza o di connessione dellโ€™utente. Eliminandolo viene consentito ai consumatori di poter acquistare, effettuare prenotazioni alberghiere, noleggiare auto e quantโ€™altro senza alcuna limitazione geografica e senza essere reindirizzati automaticamente verso un altro sito web a causa della loro nazionalitร .
Stando ai dati messi in luce da unโ€™indagine sul “mystery shopping” condotta dalla Commissione, il 63% dei siti web non consente agli acquirenti di acquistare da un altro Paese UE. Il geoblocking risulta piรน elevato nel settore degli elettrodomestici con lโ€™86%, mentre per quanto riguarda i servizi di prenotazioni online di eventi nel tempo libero, come ad esempio i biglietti di eventi sportivi, si assesta al 40%.
Cosa prevede il nuovo regolamento
Le nuove norme approvate con 557 voti favorevoli, 89 contrari e 33 astensioniย vieteranno il “geoblocking” degli acquirenti che navigano su siti web di un altro Paeseย dell’UE. Verrร  consentito a tutti i cittadini UE di scegliere in quali siti acquistare beni o servizi, senza essere bloccati o reindirizzati automaticamente verso un altro sito web a causa della loro nazionalitร , del luogo di residenza o dellโ€™ubicazione temporanea.
Il re-indirizzo automatico รจ uno dei tanti modi in cui si manifestano i blocchi geografici, impedendo ai consumatori di scegliere i negozi online che preferiscono. Ad esempio, una persona in Italia vuole comprare un capo di abbigliamento su un sito francese e, dopo aver scelto taglie e colore, clicca su โ€œProcedi allโ€™acquistoโ€. A quel punto sullo schermo appare il messaggio โ€œla stiamo reindirizzando sulla pagina italiana del sitoโ€ e automaticamente appare la versione italiana del sito, in cui lโ€™articolo scelto perรฒ non รจ disponibile.
O addirittura, vi sono alcuni siti di e-commerce che non accettano modalitร  di pagamento (ad esempio carte di credito) di un altro paese europeo, oppure, nei siti in cui esiste la registrazione, lโ€™utente non riesce a registrarsi se ha un indirizzo in un altro paese UE.
I commercianti avranno il compito di trattare i consumatori tutti allo stesso modo, consentendo l’accesso agli stessi prezzi o alle stesse condizioni di vendita. Trattamento che deve essere garantito soprattutto quando procedono allโ€™acquisto di:
โ€ข beni fisici, che possono o essere spediti nel proprio Stato membro o ritirati in un luogo concordato da entrambe le parti, alle stesse condizioni di consegna offerte agli acquirenti locali;
โ€ข servizi elettronici non protetti da copyright quali cloud, firewall, memorizzazione di dati, hosting di siti web
โ€ข servizi forniti nei locali commerciali o in un luogo fisico in cui opera il commerciante (soggiorni in hotel, noleggio auto, biglietti per eventi sportivi, festival musicali o per i parcheggi).
Esclusi contenuti protetti da copyright
Almeno per ora, rimangono esclusi i contenuti digitali protetti da copyright, come i libri elettronici, la musica o i giochi online. Viene data perรฒ la possibilitร  di poter inserire allโ€™interno della predetta disciplina anche i citati contenuti digitali. Infatti, i deputati, attraverso lโ€™inserimento di una โ€œclausola di revisioneโ€, hanno imposto alla Commissione europea di valutare entro due anni se il divieto di geoblocking debba essere esteso anche a tali contenuti.
La Commissione avrร  il compito di valutare attentamente l’attuazione del regolamento e il suo contribuito all’efficace funzionamento del mercato interno. A tal fine, terrร  conto delle crescenti aspettative dei consumatori, in particolare di coloro che non hanno accesso ai servizi protetti dal diritto d’autore. Eseguirร , inoltre, un’analisi sostanziale della fattibilitร  e dei potenziali costi e benefici derivanti da eventuali modifiche all’ambito di applicazione del regolamento.
Esclusi dal campo di applicazione, per il momento, ancheย  servizi audiovisivi e di trasporto.
Sintesi del nuovo regolamento
Dunque, il nuovo regolamento relativo agli acquisti on line puรฒ essere cosรฌ sintetizzato:
โ€ข i commercianti dovranno trattare gli acquirenti di altri paesi come quelli locali, garantendo accesso agli stessi prezzi;
โ€ข i consumatori potranno fare acquisti online su qualsiasi sito nell’UE, senza essere automaticamente bloccati o reindirizzati.

https://www.fiscoetasse.com/rassegna-stampa/24691-e-commerce-senza-confini-stop-al-geoblocking.html

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!