ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Come identificare una fake news che ci arriva per email

Come identificare una fake news che ci arriva per email
Scritto da gestore

Mai credere alle notizie incredibili che vi arrivano per email. Prima di fare un click per leggere la notizia e prendersi un virus analizzare con calma il messaggio.

Ci sono diversi elementi che ci permettono di identificare una fake news :

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

  1. Il valore del contenuto. Il contenuto del messaggio senza presentazioni, nรจ firme con una sola immagine che riporta la notizia รจ un indicatore di poca affidabilitร . Se ragionate un mittente autorevole, si presenta, vi chiede prima il consenso all’invio di un messaggio e comunque chiude la email con i dati di riferimento per il contatto e ottempera alle richieste del GDPR in merito alla cancellazione dal vostro nominativo con un indirizzo email o con un link ( e qui prestare comunque attenzione e leggere dove vi porta prima di fare click ).
  2. La promessa sensazionale. La promessa di ottenere, se leggete il messaggio, qualcosa che vi cambierร  la vita. Considerate sempre pericoloso il sensazionalismo quasi inverosimile che fa leva sulla vostra curiositร .
  3. Il link della foto. Passate con il mouse sopra la foto con la notizia, senza fare click e leggete dove sarete ridirezionati. Se la url รจ lunghissima o al contrario cortissima con un codice alfanumerico tipico degli short url o rimanda ad un nome a dominio con estensione mai vista prima ( come nomedominio.fun) allora dubitate fortemente che sia una notizia vera.
  4. Il mittente della email. Nomi a dominio con estensioni poco conosciute vi devono mettere in allarme. Allo stesso modo mittenti privati da account gratuiti che non conosciamo ci devono far meditare. Attenzione comunque anche se la email arriva da qualcuno che crediamo di conoscere. Con le tecniche di spoofing รจ possibile inviare un messaggio con qualsiasi nome del mittente che desideriamo.
  5. L’assenza della notizia sui motori di ricerca. Copiamo tutto il testo della email e cerchiamolo su google. Se non troviamo nulla su fonti autorevoli o al contrario vi sono giร  riferimenti di una frode allora la risposta รจ ovvia : รจ una fake news.

Fonte : https://www.analisideirischinformatici.it/

 

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!