ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Come evitare le Truffe sulle offerte di lavoro trovate online

Come evitare le Truffe sulle offerte di lavoro trovate online
Scritto da gestore

Le truffe sul lavoro online sono diventate sempre piรน comuni negli ultimi tempi, e molte persone sono state vittime di queste ingannevoli pratiche.

Tuttavia, ci sono alcune precauzioni che รจ possibile prendere per evitare di essere truffati. Prima di tutto, รจ importante verificare attentamente l’affidabilitร  del datore di lavoro o dell’azienda che pubblica l’offerta di lavoro. Assicurarsi di fare una ricerca approfondita, controllando il profilo dell’azienda, leggendo le recensioni e cercando informazioni su di essi su Internet. Inoltre, รจ fondamentale prestare attenzione ai segnali di avvertimento, come richieste di pagamento anticipato o promesse di guadagni irrealisticamente alti. Mantenere uno spirito critico e fidarsi del proprio istinto sono elementi importanti per evitare di cadere in queste trappole.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Spesso, le vittime vengono costrette a installare applicazioni di messaggistica da link forniti dai truffatori e viene loro chiesto di condividere informazioni personali per ricevere e “firmare” un contratto falso. Questa falsa offerta di lavoro puรฒ sembrare convincente in quanto puรฒ contenere loghi, dettagli aziendali accurati e firme dei veri titolari delle attivitร  indicata. Alle vittime viene chiesto di inviare una copia fronte e retro del loro documento d’identitร  con fotografia, documento che utilizzeranno per scopi malevoli a prescindere dall’esito della truffa.

Infine, i truffatori spesso esortato le vittime a incassare un assegno digitalmente tramite sistemi di pagamento non tracciabili e a non recarsi in banca. Oppure viene chiesto loro di spendere soldi per un software dichiarato necessario per il lavoro o per un nuovo computer, che solo lui puรฒ fare quanto occorre, dicendo di pagare poco per un acquisto simbolico e poi sarร  loro spedito.

Ecco allora un veloce vademecum con alcuni consigli per evitareย le Truffe sulle offerte di lavoro trovate online :

  • Verifica le offerte tramite il sito ufficiale o contattando direttamente l’azienda
  • Sii scettico nei confronti delle offerte di lavoro o delle sollecitazioni che non provengono da una fonte ufficiale
  • Adotta la mentalitร  โ€œse รจ troppo bello per essere vero, probabilmente lo รจโ€.
  • Ascolta la tua intuizione, se non ti sembra giusta, non andare fino in fondo
  • I reclutatori ti contatteranno via e-mail, telefono o fisseranno un colloquio: i veri reclutatori non ti chiederanno mai di scaricare alcuna applicazione da un link fornito da loro
  • Non accettare pagamenti che non siano tramite bonifico

Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano

Invia questo messaggio ai tuoi amici. I pulsanti di condivisione sono qui sotto :

⬇️condividi⬇️

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!