ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Come comprendere l’autenticità degli spostamenti sulla Timeline di Google Maps ai fini di produrre una prova legale ?

Come comprendere l’autenticità degli spostamenti sulla Timeline di Google Maps ai fini di produrre una prova legale ?
Scritto da gestore

Google fornisce un attimo servizio per registrare i propri spostamenti. La Cronologia delle posizioni è una funzione offerta da Google che salva i luoghi che hai visitato con tutti i tuoi dispositivi mobili. La Cronologia delle posizioni è disattivata per impostazione predefinita per il tuo Account Google e può essere attivata solo se decidi di farlo.

Ai fini legali per produrre una prova in giudizio molto spesso si ricorre proprio alla cronologia delle posizioni google come prova che dimostri di aver visitato un determinato luogo in un determinato giorno ed orario. Molto utile anche nel caso si voglia dimostrare di aver effettuato degli straordinari in un determinato giorno.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Tuttavia, questa cronologia può essere non solo visualizzata ma anche editata, ovvero l’utente ha la possibilità di modificare la timeline aggiungendo punti o eliminando quelli presenti.  Sorge quindi spontanea la domanda : come comprendere l’autenticità degli spostamenti ?

Esistono dei parametri ben precisi che vengono generati nel file di esportazione che ci permettono di dichiarare eventuali modifiche alla timeline non autentiche. Vuoi conoscere i dettagli ? [ Leggi qui ]

Richiedi la copia autentica della cronologia delle posizioni google con valore legale [ click qui ]

Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!