ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

BlueKeep, il malware di nuova generazione che minaccia i vecchi Windows (ma c’è la patch)

BlueKeep, il malware di nuova generazione che minaccia i vecchi Windows (ma c’è la patch)
Scritto da gestore

Chi usa una versione di Microsoft Windows recentemente non aggiornata alle ultime release o addirittura non più supportata ufficialmente è a rischio: c’è infatti un nuovo exploit sulla rete che sfrutta una vulnerabilità chiamata BlueKeep. A lanciare l’allarme è stato nientemeno che la CISA (Cybersecurity and Infrastructure Security Agency), la principale divisione di cyber sicurezza della Homeland Security statunitense.

La vulnerabilità, già testata con successo dalla stessa CISA, consente di eseguire da remoto del codice malevolo, ottenendo l’accesso al Sistema tramite i Microsoft Remote Desktop Services. Peculiarità di questo exploit è di essere di tipo “wormable”, ossia di potersi comportare come un worm: basta cioè che ottenga l’accesso a un solo computer di un’intera rete per infettare anche tutti gli altri presenti nello stesso network.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Microsoft in realtà ha già rilasciato una patch lo scorso mese, anche per i sistemi non più supportati come Windows Vista, XP e addirittura Windows Server 2003, ma secondo Errata, una società specializzata in cyber sicurezza, sarebbero milioni gli utenti mondiali potenzialmente ancora esposti proprio a causa della negligenza nell’effettuare gli aggiornamenti. Per questo la CISA invita tutti gli utenti ad effettuare al più presto l’aggiornamento, anche se ovviamente la soluzione migliore sarebbe passare a Windows 10 o ad altri OS attuali e quindi molto più sicuri.

Fino ad ora nessun malintenzionato reale ha ancora approfittato del bug, ma qualora dovesse accadere non è difficile immaginare un impatto devastante, simile a quello avuto da WannaCry nel 2017, che costò 90 milioni di euro al solo servizio sanitario britannico.

BlueKeep, il malware di nuova generazione che minaccia i vecchi Windows (ma c’è la patch)

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!