ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Informatica e Ragazzi

BAMBINI E SOCIAL : ECCO I RISCHI INFORMATICI PIU’ PERICOLOSI

QUALI SONO I RISCHI INFORMATICI PIU’ IMPORTANTI DA VALUTARE PER I TUOI FIGLI MINORI
Scritto da gestore

I siti di social media comportano vari rischi per i tuoi figli. I bambini possono essere esposti a immagini inappropriate e/o altri contenuti inquietanti e possono anche essere avvicinati da estranei online che potrebbero tentare di attirarli in situazioni pericolose. I rischi sono ancora maggiori se tuo figlio oltre ad un computer utilizza anche un tablet o uno smartphone, poiché questi dispositivi consentono ai bambini di accedere facilmente ai siti di social media a tua insaputa. In questo articolo vogliamo portare l’attenzione di ogni genitore sulle principali minacce online :

Cyber ​​bullismo
Il cyberbullismo è una forma di molestia che avviene online caratterizzata da azioni violente e intimidatorie esercitate da un bullo, o un gruppo di bulli, su una vittima. Dato l’aumento dell’utilizzo dei social media, il cyberbullismo è diventato più comune e più diffuso che mai.  Ad esempio, solo nel primo trimestre del 2022, Facebook ha preso provvedimenti su 9,5 milioni di casi di contenuti relativi a bullismo e molestie. Può avvenire non solo sui siti di social media ma molto spesso anche sulle piattaforme di gioco. I genitori dovrebbero stare attenti a eventuali cambiamenti improvvisi nel comportamento del figlio che potrebbero segnalare un problema, come pianti frequenti e ansia, che spesso vanno di pari passo con questo tipo di problematica.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Rilevamento della posizione
Il rilevamento della posizione è un rischio importante per i bambini durante l’utilizzo dei social media e di altre applicazioni online. La maggior parte delle applicazioni abilita il rilevamento della posizione per impostazione predefinita, in particolare le app di social media che consentono di contrassegnare immagini o video con coordinate GPS. Ciò potrebbe mettere in pericolo tuo figlio se pubblica inconsapevolmente la sua posizione sui social media o aggiorna la sua immagine del profilo con una sua foto in un luogo riconoscibile.

Furto d’identità
Il furto di identità è un crimine in cui l’autore utilizza la frode o l’inganno per ottenere informazioni personali sulla propria vittima e quindi procede a utilizzare tali informazioni per utilizzi e/o profitti illeciti. Sono comuni in tale ambito le chiamate pretestuose, in cui i ladri di identità cercano di ottenere informazioni da vittime ignare fingendo di essere qualcuno con un motivo legittimo per chiamare. Altri metodi prevedono e-mail o messaggi di phishing e spam/spoofing che inducono i destinatari dell’e-mail a fare clic su collegamenti infetti da virus o quelli che portano al furto o alla divulgazione di informazioni personali.

Hacker dei profili
Hacker esperti e dilettanti si sono infiltrati in molti siti su Internet, comprese le piattaforme dei social media e di gioco. La minaccia del crimine informatico del furto dei profili è reale ed è diventata un problema quotidiano. Molte persone non se ne rendono conto finché non vengono hackerate, ma proteggersi dal crimine informatico è essenziale per la propria sicurezza personale. Per fortuna, il rischio può essere ridotto se non si fa clic su collegamenti o immagini sconosciute e non familiari e si evitano connessioni WiFi non sicure. Puoi anche proteggerti dagli hacker rafforzando la sicurezza dei profili con password robuste, utilizzando una combinazione di parole e numeri con caratteri speciali e con sistemi di autenticazione a due fattori.

Predatori online
Ogni giorno sono attivi circa 600.000 cyber-predatori sul web. Secondo l’FBI, più della metà delle vittime di sfruttamento sessuale su Internet ha un’età compresa tra i 12 ei 15 anni. I bambini sono particolarmente vulnerabili a essere adescati o influenzati dagli adulti che incontrano online. I predatori online attirano i bambini nelle loro trappole. Cercano di convincere i bambini giovani e vulnerabili a fare amicizia con loro, quindi inviano loro fotografie esplicite o denaro. Tragicamente, alcuni predatori fingono persino di essere loro stessi adolescenti per attirare ulteriormente le loro vittime.

Dipendenza dai social media
Lo sapevi che oltre il 90% degli adolescenti usa internet tutti i giorni e il 25% lo usa “quasi costantemente”? È importante che i genitori monitorino il tempo trascorso dai propri figli navigando in Internet e chattando sui siti di social media. Essere dipendenti dai social media ha molti effetti negativi sui bambini, tra cui meno tempo trascorso con la famiglia, gli amici e le attività del mondo reale; livelli più elevati di ansia; relazioni difficili con i coetanei; e un diminuito senso di benessere. Impostando dei limiti su quanto tempo i bambini possono utilizzare Internet al di fuori dei compiti scolastici, puoi evitare che i tuoi figli cadano nella trappola dell’uso eccessivo dei siti di social media. Puoi farlo sfruttando i controlli parentali sui dispositivi dei tuoi figli.

Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano – Bologna

ALTRI ARTICOLI SUL TEMA

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

 

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!