Complice il GDPR, le imprese stanno aumentando la spesa in sicurezza informatica e maturando...
Autoregestore
Reati informatici: assoluzione senza prova del log e del numero...
La Cassazione ha emesso una importante sentenza in tema di reati informatici, accogliendo il...
Fotografie scattate da droni in condominio: cosa dice la legge?
l Garante della Privacy è intervenuto a disciplinare il fenomeno a causa della grande diffusione...
Come recuperare gli header di un messaggio email e conferire...
CONFERIRE VALORE LEGALE ALL’INTESTAZIONE O HEADER DI UNA EMAIL In questo articolo vi...
Il Garante si pronuncia sulla legittimità del controllo sui...
L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (“Garante”), con recente provvedimento...
Il consenso e le sanzioni, cosa dice il Regolamento Europeo per...
Il consenso e le sanzioni, cosa dice il Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Mancano tre...
Cassazione: senza indirizzo Ip niente diffamazione su Facebook
Cassazione: senza indirizzo Ip niente diffamazione su Facebook Per gli Ermellini vanno risolti i...
Privacy. Google e Facebook hanno in mano il 76% dei siti del...
Google e Facebook non hanno solamente miliardi di utenti a disposizione, ultra controllati e...
Il mercato della sicurezza informatica vale un miliardo
Il mercato delle soluzioni di ‘information security’ in Italia raggiunge un valore di...
Privacy e Net Neutrality: la via europea
Privacy e Net Neutrality: la via europea Sulle questioni più delicate in campo digitale, il Vecchio...
Facebook: l’offesa in bacheca è diffamazione aggravata, la...
“La diffusione di un messaggio diffamatorio attraverso l’uso di una...
Attenti a quello che scrivete: SMS e messaggi WhatsApp valgono...
Gli SMS e i messaggi scambiati tramite WhatsApp, la più nota e diffusa applicazione di...
Dai ransomware alla cyberguerra, perché il 2018 è ad alto rischio
Dalla scarsa conoscenza delle aziende in tema di normative europee sulla sicurezza dei dati ai...
Truffe online: le false pagine ufficiali passano dai social...
Dalle pagine dei social network a siti truffa il passo è breve. In questi giorni si stanno infatti...
Whatsapp : Occhio alla bufala “Hai vinto un buono Ikea da...
Molti lettori lo avranno, forse, già ricevuto: parliamo del messaggio-bufala che sta circolando su...
Come ti fai ingannare quando un amico di Facebook ti invita a...
Se sei vittima di un ricatto sessuale leggi questo articolo : Invito Skype tramite testo:...
Truffa delle notifiche Facebook finte
Scam di notifica di Facebook Come funziona la truffa: Facebook sta diventando sempre più popolare...
Truffa del Servizio clienti Facebook falso
Come funziona la truffa: Immagina di tentare di accedere al tuo account Facebook, come fai ogni...
Ecco come i truffatori rubano i tuoi account sui social media
Ecco come i truffatori rubano i tuoi account sui social media Le persone si chiedono sempre:...
Chi ha visualizzato il mio profilo Facebook – app...
Chi ha visto il mio profilo Facebook truffa: come funziona C’è una nuova app per...
Attenti alla truffa dei nuovi contatti fidati di Facebook
La truffa di fiducia dei contatti di Facebook dimostra che ogni singola funzione lanciata...
La nuova truffa “Riconosci i ladri” si diffonde come...
Riconoscere la truffa dei ladri: come funziona Il mondo dei social media aiuta le comunità online a...
Foto sui social dei figli minorenni, i genitori rischiano fino a...
Il sorriso di Sofia mentre mangia un gelato o quello di Francesco che tira un calcio al pallone:...
Natale 2017 attenti agli acquisti online, i consigli della...
Natale tempo di regali, ma il “mercatino” dove poter acquistare le classiche strenne...
Protezione dati personali e GDPR: le novità per i professionisti...
Il nuovo Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali ha mutato profondamente il...
Sono i dipendenti che lavorano da casa il vero grande pericolo...
T-Systems (www.t-systems.co.uk), l’ente IT e di sicurezza informatica di Deutsche Telekom (la più...
Profilazione, ecco tutte le novità del Gdpr
Tre gli elementi base individuate dal Gruppo di lavoro ex Articolo 29 nelle linee guida: il...
GDPR, quanti pasticci nella legge europea 2017: ecco cosa...
’Italia avanza lentamente e in modo scoordinato nell’armonizzazione della disciplina nazionale con...
Da Venustech : 10 cose fondamentali da sapere per proteggersi in...
Quanto ci sta a cuore la sicurezza informatica? Come dovremmo prevenire i rischi? La sicurezza in...
Illeciti e frodi sul lavoro: sono in crescita
Più 5,4% sul 2016. E’ questo il dato 2017 dell’ultima ora. Parliamo dei reati sul lavoro di...
Le dieci azioni da fare per implementare bene il GDPR
Le dieci azioni da fare per implementare bene il GDPR Fra sei mesi in tutta la UE entrerà in vigore...
No al social spam, Garante della privacy: “Per email di...
No al social spam, Garante della privacy: “Per email di marketing serve consenso”...
Diffamazione, non è reato il capo che critica aspramente il...
Secondo quanto afferma la Corte di Cassazione, quinta sezione penale, con sentenza n. 52578/2017...
TUTELA DELLA REPUTAZIONE ON-LINE
La tutela della reputazione va assicurata anche a chi subisce accuse diffamatorie su Instagram...
Nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati privacy ue...
4.5.2016 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 119/1 REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL...
Google: nuovo studio evidenzia la più grande minaccia alla...
n un periodo in cui la diffusione dei device intelligenti e la promessa circa la creazione di un...
Cosa prevede il Piano nazionale sicurezza informatica
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale a fine maggio 2017, è caratterizzato dal potenziamento delle...
WhatsApp: un audio vale come prova legale?
Se ti trovi attualmente nel bel mezzo di un procedimento legale e la tua unica prova è un messaggio...
Come si effettua una perizia informatica legale?
Molto spesso sentiamo parlare di perizia informatica legale, ma non tutti hanno ancora ben chiaro...
Il 92% delle aziende europee non sono pronte alla GDPR
– – Il 28% non ha famigliarità con la nuova normativa a cui dovrà aderire in meno di un...
Diffamazione, il blog non basta come “fonte”...
Lo stabilisce una sentenza della Corte di Cassazione. Non si salva dalla condanna il giornalista...
Su Facebook il debitore può essere denunciato: non è diffamazione
Pubblica gogna per chi non paga i propri debiti: il creditore può pubblicamente “denunciare” i...
Gdpr, quali responsabilità penali in azienda per i reati...
Mancano meno di sette mesi all’applicabilità del Regolamento Europeo c.d. GDPR ed è grande il...
Il nuovo regolamento UE sulla privacy e la pubblicita’...
Il nuovo regolamento UE sulla privacy e la pubblicità online di Google e Facebook Anche per i due...
Facebook, foto di minori sui social solo con il consenso di...
Per pubblicare sui social network gli scatti dei figli minorenni serve il consenso di entrambi i...
Sicurezza informatica, ecco 9 consigli per essere più sicuri...
Sicurezza informatica, ecco 9 consigli per essere più sicuri online Proteggi gli account, evita le...
Sicurezza informatica aziendale, cosa succede in Italia e non...
L’annuale sondaggio commissionato da Fortinet fa il punto sulla situazione relativa a cybersecurity...
Metà delle aziende ha difficoltà a identificare una grave falla...
Come sostiene Kaspersky Lab nel report “New Threats, new mindsets: being risk ready in a world of...
Consenso sulla privacy: cos’è e quando è necessario
Vediamo in cosa consiste il consenso per il trattamento dei dati personali. Quando è necessario...
Come proteggere la tua casa dagli attacchi digitali?
Come proteggere la tua casa dagli attacchi digitali? Le moderne abitazioni connesse a Internet non...
Allarme hacker: “Arriva tempesta informatica, già colpite...
E’ stata individuata una nuova e sofisticata botnet IoT che potrebbe provocare a breve una...
Diritto all’oblio: esiste per il registro imprese?
Il diritto all’oblio dei propri dati personali contenuti nel Registro delle imprese non esiste...
L’impatto del Gdpr sulle risorse umane
Al di là degli aspetti tecnologici e legali, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati...
Google e i dati personali tra privacy, trasparenza ed educazione...
Andrea Stazi, Public Policy Counsel in Google Italy, si occupa della gestione delle relazioni...
Un check up alla nuova legge sul cyberbullismo
La nuova legge sul cyberbullismo, in vigore dallo scorso giugno, costituisce un fondamentale passo...
Garanti UE, via libera definitivo alle linee guida sul Data...
Garanti UE, via libera definitivo alle linee guida sul Data Protection Impact Assessment Le...
CHI HA DIRITTO ALLA CANCELLAZIONE DEI DATI PERSONALI DA INTERNET?
Cos’è il diritto alla privacy? Il termine privacy viene comunemente utilizzato per indicare il...
Protezione dei dati, come fare bene l’analisi dei rischi
Con l’entrata in vigore del nuovo regolamento UE, a maggio 2018, l’analisi dei rischi diventerà...
Oracle applica il machine learning alla cybersecurity
Tutti i dati in un unico posto. Un machine learning creato ad hoc e fatto per essere usato dai...
Privacy e videosorveglianza: tra norme e opportunità
Entrato ufficialmente in vigore nel 2016, il Regolamento europeo in materia di protezione dei dati...
Postare foto dei bambini? Un danno a loro insaputa
Si chiama sharenting l’attività più diffusa tra i genitori che amano i social network ed è l’abuso...
Privacy e sicurezza, Intelligence e Garante insieme a tutela dei...
Al via il nuovo Protocollo d’intenti sulla protezione dei dati personali nelle attività di...
E’ violazione della privacy pubblicare dati personali su...
La diffamazione compiuta attraverso internet è più grave della pubblicazione di dati personali in...
Cyber Security, conoscere gli strumenti per non cedere alla paura
Le preoccupazioni relative ai rischi sulla cyber security sembrerebbero porre gli imprenditori...
Cyber attacchi, siamo tutti a rischio
Cyber attacchi, siamo tutti a rischio Nessuno si senta tranquillo e al riparo dal cyber crimine. I...
Cybersicurezza, la chiave del futuro
Si è conclusa a Roma la seconda edizione di Cybertech Europe, appuntamento internazionale dedicato...
Sicurezza informatica: le dieci regole per proteggere i propri...
Come difendersi dalla minaccia informatica? Insieme a Luca Mairani, senior sales engineer di...
Protezione dei dati personali: le nuove regole da conoscere
Operativo dal 25 maggio 2018, il nuovo Regolamento generale sulla protezione dei...
Cyber-bullismo, come contrastarlo
In attesa del testo attuativo del Ministero dell’Istruzione, tra le varie novità che...
Al via il mese della sicurezza informatica
Parte il 4 ottobre da Verona il mese per la sicurezza cyber, promosso in Italia da Clusit...
Come ottimizzare la strategia di sicurezza informatica aziendale
Sicurezza informatica e aziende: il livello di protezione continua ad essere non sufficiente. Il...
Cybercrime, in Italia un danno alle imprese da 6,7 milioni di...
I cyberattacchi stanno costando alle imprese del mondo una media di 11,7 milioni di dollari. Il...
WatchGuard e il GDPR, le aziende sono confuse e impreparate
WatchGuard Technologies ha annunciato i risultati di un’indagine svolta a livello globale che ha...
Una azienda su tre non sa se deve essere conforme al GDPR
Una organizzazione su tre (37%) non sa se debba o meno sottostare ai criteri di conformità del...
Gli utenti comprendono l’importanza dei loro dati solo...
Il vecchio proverbio “si apprezza ciò che si ha quando lo si perde” sembra rispecchiare più che mai...
I dipendenti preferiscono nascondere gli incidenti informatici
Nel 40% delle aziende di tutto il mondo i dipendenti nascondono gli incidenti di sicurezza IT...
Ci spiano con il condizionatore : gli hacker entrano nella...
Detta così sembra la sceneggiatura di una serie tv, ma di fantascientifico c’è ben poco. La...
G7, la cooperazione fattore chiave per rafforzare la sicurezza...
Oltre al documento sulle PMI e a quello sull’Intelligenza artificiale, i ministri dell’ICT e...
Come scegliere il Responsabile della protezione dei dati...
Nella Newsletter n. 432 del 15 settembre 2017 il Garante per la protezione dei dati personali...
Nel nuovo Regolamento UE aggiunto il Diritto all’oblio
Il diritto all’oblio consente ad un soggetto di non vedere più diffuse alcune notizie, di per sé...
GDPR, otto miti da sfatare. Ecco cosa bisogna fare
A otto mesi dalla piena entrata in vigore del GDPR, Anna Italiano, legal consultant di P4I, smonta...
GDPR, guida pratica alla valutazione d’impatto del nuovo...
Per le imprese che si stanno preparando all’entrata in vigore delle nuove norme per la...
La troppa privacy che vuole l’Europa preoccupa il mercato della...
Il Parlamento Europeo è tornato a lavoro dopo le vacanze estive e di carne al fuoco ce n’è tanta...
Privacy – Garante per la protezione dei dati personali:...
L’operatore telefonico che fornisce all’interessato informazioni vaghe o false circa l’origine dei...
REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO – General...
REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016 relativo alla...
Dal Garante per la privacy le prime indicazioni sulla scelta del...
Non saranno necessari attestati formali né l’iscrizione a un albo per ricoprire l’incarico...
Perché è necessario sviluppare una cultura della sicurezza...
Per aumentare la sicurezza di aziende e PMI è fondamentale creare una cultura forte sulla...
Violazione privacy: cosa fare
Se violano la tua privacy, puoi presentare una denuncia, chiedere un risarcimento o rivolgerti al...
Le regole per la videosorveglianza condominiale
Il tema della videosorveglianza condominiale ha raggiunto una svolta significativa per la sicurezza...
Sicurezza informatica, il 2018 è l’anno...
Stando a un’intervista realizzata da Cylance, nei prossimi 12 mesi la maggior parte degli...
Italia, aziende sotto attacco informatico nel secondo trimestre...
Secondo il report di Kaspersky Lab nel secondo trimestre del 2017 le aziende italiane sono entrate...
Accenture, nuove metodologie di attacco minano la sicurezza
Le principali minacce informatiche del 2017, contenute nell’Accenture Security Report, mettono le...
Accesso abusivo alla casella elettronica : un reato
L’accesso abusivo all’altrui casella di posta elettronica configura il reato di cui all’art. 615...
Sostituzione di persona
Nei giorni scorsi è entrato in vigore in California il Senate Bill 1411, legge che punisce...
Diffamazione online
Il reato di diffamazione, previsto e punito dall’art. 595 del codice penale, si configura quando...
Accesso abusivo a un sistema informatico
Il legislatore italiano e quello europeo hanno posto particolare attenzione agli strumenti...
La responsabilità del gestore di un sito web
La responsabilità del gestore di un sito web La responsabilità del gestore di un sito web per...
Lo stalking attraverso i social network
Negli ultimi anni sempre più pronunce della Corte di Cassazione si stanno occupando del mondo dei...
Cyber Insurance per proteggere il patrimonio informativo...
Pubblicato da Il Documento Digitale l’articolo a firma dell’ Avv. Valentina Frediani focalizza gli...
Crypto-ransomware e aspetti legali: La denuncia è obbligatoria?
Ultimamente una delle principali minacce informatiche è costituita dai crypto-ransomware, che altro...