ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Truffe online : come difendersi

ATTENZIONE AL PHISHING PERFETTO con email finta PAYPAL “Aggiornamento Importante del tuo conto PayPal” che vi chiede di aggiornare il NUMERO DI CELLULARE

ATTENZIONE AL PHISHING PERFETTO con email finta PAYPAL “Aggiornamento Importante del tuo conto PayPal” che vi chiede di aggiornare il NUMERO DI CELLULARE
Scritto da gestore

Questa volta i criminali si sono davvero superati. Abbiamo ricevuto un messaggio email che possiamo considerare il Phishing perfetto :

  • Indirizzo PayPal del mittente che sembra vero
  • Email del destinatario è veramente quella dell’account paypal ( è la nostra email reale che nessuno conosce perchè non è pubblica ) [*]
  • L’italiano nel messaggio è perfetto
  • Citazione della direttiva europea sui servizi di pagamento PSD2 in grande stile : “le nuove normative europee in materia di pagamenti online prevedono alcune modifiche all’accesso al tuo conto PayPal business. A partire dal 31 marzo 2020, per effettuare l’accesso al tuo conto PayPal business è necessario che il tuo numero di cellulare sia aggiornato nel tuo profilo PayPal”
  • Presenza nel messaggio di tutti i link che richiamo reali sezioni del sito paypal
  • Addirittura la Citazione in calce a non credere a email contraffatte : “Come faccio a sapere che questa email non è contraffatta? Le email di spoof, conosciute anche come email di phishing, iniziano spesso con un saluto generico come “Gentile utente PayPal”.
  • Il footer ( parte finale ) del messaggio con tanto di Indirizzo e Copyright simile alle vere email di paypal

[*] La parte inquietante dell’accaduto è che sapessero il nostro nome, cognome e soprattutto l’indirizzo email associato all’account paypal. Dobbiamo quindi presumere che un servizio presso il quale abbiamo acquistato qualcosa su internet sia stato hackerato.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

ATTENZIONE AL PHISHING PERFETTO con email finta PAYPAL “Aggiornamento Importante del tuo conto PayPal” che vi chiede di aggiornare il NUMERO DI CELLULARE

Vi chiederete ora : cosa ci ha fatto comprendere di essere in presenza di phishing ovvero di un finto messaggio paypal ?

Tre elementi ci hanno permesso di comprendere che fosse una frode, poi confermata da analisi più tecniche :

  • Il link che appare passando il mouse sopra il pulsante AGGIORNA IL NUMERO che apre un sito con nome a dominio simile a paypal come potete vedere qui sotto dall’immagine. Per aprirvi gli occhi : un dominio non può essere riferito a Paypal con certezza, anche se contiene “paypal” al suo interno.ATTENZIONE AL PHISHING PERFETTO con email finta PAYPAL “Aggiornamento Importante del tuo conto PayPal” che vi chiede di aggiornare il NUMERO DI CELLULARE
  • Il buon senso che da solo è sufficiente a smascherare i truffatori anche se non siamo informatici. Nella email ci informano che è necessario aggiornare il numero di cellulare altrimenti non potremo più accedere al nostro account e poi si contraddicono inserendo un messaggio che parla di preferenze di marketing : “Quest’email è stata inviata a XXXX, perché le tue preferenze di marketing PayPal indicano che desideri ricevere comunicazioni via email relative alle nostre novità. Puoi scegliere quali comunicazioni ricevere da PayPal qui”
  • Prendere il testo del messaggio (meglio se prendiamo il riferimento alla data di scadenza “a partire dal 31 marzo 2020”) e metterlo su google per verificare se è stato indicizzato. Se non lo trovate significa che il servizio di paypal non lo ha mai pubblicato e non è possibile per azioni di questa importanza, quindi dubitate!

Le analisi tecniche successive sull’header del messaggio ci hanno confermato che il messaggio è decisamente una truffa, quindi fate davvero MOLTA ATTENZIONE!

Fonte: Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano

 

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!