ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Phishing Truffe online : come difendersi

Attenti ai falsi messaggi che vi indirizzano a siti clonati della vostra banca : ecco le regole d’oro per non cadere nella truffa

Attenti ai falsi messaggi che vi indirizzano a siti clonati della vostra banca : ecco le regole d’oro per non cadere nella truffa
Scritto da gestore

Attenzione ai finti messaggi email o sms riferiti a carte bloccate o a prelievi non autorizzati che contengono un link cliccando il quale venite indirizzati a siti clonati della vostra banca in attesa di rubare i vostri dati personali e, soprattutto, la vostra password.

Un’altra tecnica utilizzata è quella del raggiro telefonico, chiamata vishing, che consiste nel contattare la potenziale vittima tramite una chiamata telefonica nella quale un finto operatore di banca, attraverso raggiri e argomentazioni fantasiose, vi persuade a fornire i codici dispositivi del vostro istituto finanziario. Queste frodi – spiega la polizia – hanno avuto un incremento notevole nel periodo pandemico che stiamo vivendo, in quanto, in ragione del contingentamento degli accessi fisici alle filiali, i rapporti telefonici con le banche da parte dei clienti si sono intensificati.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

La Polizia Postale fornisce alcuni consigli per non cadere in queste truffe :

La polizia postale ricorda che la banca mai contatterà i propri clienti attraverso un numero verde : anche i numeri territoriali assegnati alla banca possono infatti essere dissimulati e quindi il numero verde essere finto. Nel dubbio è meglio concludere la chiamata con una scusa e telefonare direttamente alla propria filiale. Inoltre è bene ricordare che nessuna banca richiede i dati di accesso al proprio conto via email o via sms o telefonicamente. Quindi, in caso di ricezione è bene non rispondere mai a email o sms che chiedono di verificare i propri dati personali, non cliccare mai sui link contenuti in email o SMS ed in conclusione non inserire mai le informazioni richieste. Qualora si sia caduti nella trappola fornendo i propri dati, contattare immediatamente il numero verde della propria banca e bloccare l’accesso al conto ed eventuali pagamenti fraudolenti già effettuati.

Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!