L’Internet of Things (IoT) ha trasformato gli oggetti di uso quotidiano in dispositivi connessi, ma ha anche aperto nuove vulnerabilitร informatiche. Frigoriferi smart, stampanti, smartwatch e persino termostati possono essere bersagli degli hacker per rubare dati, infiltrarsi nelle reti domestiche e aziendali o persino lanciare attacchi su larga scala. Vediamo quali sono le minacce e come difendersi.
PERCHร GLI HACKER PUNTANO AI DISPOSITIVI IOT?
-
Mancanza di aggiornamenti di sicurezza
Molti dispositivi IoT ricevono pochi o nessun aggiornamento di sicurezza, lasciando falle sfruttabili per attacchi remoti. Una volta compromessi, possono essere usati per spiare le attivitร dell’utente o attaccare altri dispositivi connessi alla stessa rete. -
Password deboli o predefinite
Spesso i dispositivi IoT vengono venduti con password predefinite che gli utenti non cambiano mai. Gli hacker sfruttano liste pubbliche di credenziali standard per ottenere lโaccesso in pochi secondi. -
Botnet e attacchi DDoS
Gli hacker infettano migliaia di dispositivi IoT e li usano per lanciare attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) contro siti web o infrastrutture critiche. Questo รจ successo con la botnet Mirai, che ha colpito milioni di dispositivi in tutto il mondo. -
Furto di dati personali e aziendali
Un frigorifero smart connesso alla stessa rete aziendale di un PC puรฒ essere la porta dโingresso per rubare informazioni riservate. Alcuni modelli di stampanti salvano copie dei documenti stampati, che possono essere estratti da un hacker con il controllo remoto del dispositivo.
I DISPOSITIVI IOT PIร VULNERABILI
-
Frigoriferi e assistenti di cucina smart
Alcuni modelli registrano gli ordini di acquisto e possono essere usati per tracciare le abitudini di consumo dellโutente. Se compromessi, possono essere sfruttati per rubare dati sensibili o manipolare acquisti online. -
Stampanti di rete
Molte stampanti hanno accesso all’intera rete aziendale e memorizzano i documenti stampati. Se non sono protette, possono essere usate per esfiltrare dati sensibili. Per verificare se un dispositivo รจ esposto a rischi, puoi consultare https://www.identificazioneonline.it/. -
Smartwatch e fitness tracker
I dati sulla posizione, la frequenza cardiaca e le abitudini di esercizio fisico possono essere intercettati dagli hacker per creare profili dettagliati sugli utenti, sfruttabili per furti dโidentitร o campagne di phishing mirate. -
Serrature e videocamere intelligenti
Se compromesse, le serrature smart possono permettere lโaccesso fisico non autorizzato a case e uffici. Le videocamere possono essere hackerate per spiare gli utenti, con conseguenze gravi per la privacy.
COME DIFENDERSI DAGLI ATTACCHI AI DISPOSITIVI IOT
-
Cambia subito le credenziali predefinite
Ogni dispositivo connesso deve avere una password sicura e unica. Utilizza un gestore di password per mantenerle al sicuro. -
Aggiorna regolarmente il firmware
Installa sempre gli aggiornamenti di sicurezza forniti dal produttore. Se un dispositivo non riceve piรน aggiornamenti, รจ meglio sostituirlo con un modello piรน recente. -
Configura una rete Wi-Fi separata
Per ridurre il rischio di attacchi, collega i dispositivi IoT a una rete Wi-Fi separata da quella principale, impedendo agli hacker di accedere ai tuoi dati personali o aziendali. -
Disattiva le funzioni superflue
Se non usi il microfono del tuo smart speaker o le funzioni di monitoraggio remoto della stampante, disattivali nelle impostazioni. Ridurre le superfici di attacco รจ sempre una buona strategia. -
Monitora il traffico di rete
Usa strumenti di monitoraggio per controllare quali dispositivi stanno comunicando con l’esterno. Un traffico sospetto potrebbe indicare una compromissione.
E’ IMPORTANTE RICORDARSI CHE …
Gli attacchi informatici tramite IoT sono in crescita e spesso gli utenti non si accorgono delle vulnerabilitร presenti nei loro dispositivi smart. Una configurazione sicura e una rete ben protetta possono fare la differenza tra un ambiente domestico connesso in modo sicuro e un rischio costante di intrusioni.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]
Se vuoi rimanere aggiornato sulle minacce informatiche legate allโIoT, iscriviti al nostro blog Allerta Pericoli Informatici https://www.analisideirischinformatici.it/sicurezza/ oppure ascolta i nostri articoli mentre sei in macchina grazie ai nostri Podcast o scarica la nostra APP, entrambe le modalitร sono disponibili qui: Podcast Sicurezza Informatica
INFORMATICA IN AZIENDA DIRETTA DAL DOTT. EMANUEL CELANO
ASCOLTA I NOSTRI ARTICOLI MENTRE SEI IN MACCHINA CLICK QUI PER I CANALI PODCAST
Invia questo messaggio ai tuoi amici. I pulsanti di condivisione sono qui sotto:
⬇️CONDIVIDI⬇️
(se stai utilizzando la APP condividi dalla freccia in alto a destra)