Sicurezza informatica

Al via il mese della sicurezza informatica

Parte il 4 ottobre da Verona il mese per la sicurezza cyber, promosso in Italia da Clusit, Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica. Ad inaugurarlo, la tappa di Verona di Security Summit, il convegno dedicato alla sicurezza delle informazioni delle reti e dei sistemi informatici, con la presentazione della nuova edizione del Rapporto Clusit e i dati relativi al cybercrime nel primo semestre 2017.

Clusit apre cosรฌ il mese di iniziative – oltre 50 ad oggi a calendario – volte a sensibilizzare, informare e formare organizzazioni e cittadini sui rischi cyber, nel piรน ampio ambito della campagna europea ECSM (European Cyber Security Month). Promosso a livello comunitario dallโ€™Unione Europea e organizzata da ENISA (Agenzia dellโ€™Unione Europea per la sicurezza delle informazione e della rete), la campagna prende il via questโ€™anno nel nostro Paese proprio dallโ€™analisi dei dati piรน recenti sui crimini informatici sviluppata nella nuova edizione del Rapporto Clusit 2017.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Eventi e sessioni formative in programma su tutto il territorio italiano per il mese di ottobre sono organizzate dal Clusit nellโ€™ambito del costante lavoro di prevenzione e formazione che รจ la missione dellโ€™Associazione e si svolgono in accordo con l’Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione del Ministero dello Sviluppo Economico (ISCOM), con il coinvolgimento di numerose Universitร  e Centri di Ricerca italiani. Previsti anche interventi di partner prestigiosi, pubblici e privati, che testimonieranno lโ€™importanza di una sempre piรน pervasiva cultura della sicurezza informatica.

Oltre al forte focus sul nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR, General Data Protection Regulation- Regolamento UE 2016/679), che sarร  il โ€œleit motivโ€ del mese, le 4 settimane di ottobre saranno dedicate a differenti tematiche della cyber security. In dettaglio:
โ€ข 2-8 ottobre: la sicurezza cyber nel luogo di lavoro
โ€ข 9-15 ottobre: Governance, Privacy e Data Protection
โ€ข 16-22 ottobre: sicurezza cyber in tutte le case
โ€ข 23-31 ottobre: le competenze della sicurezza cyber

โ€œSappiamo che il cybercrime non รจ piรน solo un problema informatico, ma riguarda tutta la sfera sociale, culturale e perfino emotiva di ogni singolo individuoโ€, afferma Paolo Giudice, segretario generale CLUSIT. โ€œQuando parliamo di sicurezza cyber parliamo di una responsabilitร  condivisa. Per questo mettiamo in campo tutte le nostre risorse, la conoscenza e le esperienze positive, fino ai possibili collegamenti con istituzioni nazionali ed europee, con il supporto di oltre 200 docenti ed esperti che hanno fino ad ora aderito alla campagna ECSM 2017, per accrescere a tutti i livelli la cultura della sicurezza informatica nel nostro Paeseโ€, conclude Giudice.

http://www.ansa.it/

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!