ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Agenzia delle Entrate : Campagna di phishing “Commissione di vigilanza sull’anagrafe tributaria” e sue varianti

Agenzia delle Entrate : Campagna di phishing “Commissione di vigilanza sull’anagrafe tributaria” e sue varianti
Scritto da gestore

Continuano a circolare le false comunicazioni di incongruenze nella liquidazione IVA dell’Agenzia delle Entrate, con delle variazioni sul tema rispetto alla news del 28 settembre 2023.

Le comunicazioni di questa tipologia si caratterizzano per:

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

  • Mittente indirizzo estraneo all’Agenzia delle Entrate (ad es. mail del dominio @outlook.com)
  • Oggetto “Commissione di osservanza sul registro tributario” oppure “Commissione di osservanza sull’anagrafe tributaria” oppure “Commissione di vigilanza sull’anagrafe tributaria” oppure “Comitato di osservazione dell’anagrafe tributaria”
  • Presenza di riferimenti a presunte incoerenze relative alle liquidazioni periodiche Iva presentate “per il trimestre 2023”
  • Presenza eventuale di un archivio .zip che contiene un file malevolo tramite il quale viene scaricato codice malevolo
  • Presenza di un link apparentemente a dei documenti, ma che indirizza su un server compromesso e tramite il quale viene scaricato automaticamente codice malevolo sui dispositivi della vittima
  • Firma come “Ufficio accertamenti, Direzione nazionale Agenzia delle Entrate”.

Di seguito riportiamo alcuni esempi di email

Invitiamo i cittadini, qualora ricevessero comunicazioni simili a quelle descritte, a cestinarle senza aprire allegati né tantomeno cliccare sui link in esse presenti.

L’Agenzia delle Entrate disconosce questa tipologia di comunicazioni, rispetto alle quali si dichiara totalmente estranea. In caso di dubbi sulla veridicità di una comunicazione ricevuta dall’Agenzia, è sempre preferibile verificare preliminarmente consultando la pagina “Focus sul phishing” o rivolgendosi ai contatti reperibili sul portale istituzionale www.agenziaentrate.gov.it o direttamente all’Ufficio territorialmente competente.

Notizia riportata da : Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!