ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Studente diffama il docente, arriva sentenza di condanna per i genitori

Studente diffama il docente, arriva sentenza di condanna per i genitori
Scritto da gestore

In un Istituto Comprensivo della provincia di Treviso, durante un tema di italiano, svolto nellโ€™anno scolastico 2016/2017, uno studente scrive nellโ€™elaborato dal titolo โ€œLettera ad un amicoโ€ฆโ€ delle accuse e delle vere e proprie diffamazioni contro una sua docente. Adesso arriva la sentenza di condanna per i genitori dello studente diffamatore.

I punti salienti della sentenza
Ai sensi dellโ€™art. 2048 del CC, il genitore risulta infatti responsabile per la โ€œcondotta offensiva e denigratoria del figlio minoreโ€ e questo รจ il principio ribadito nel dispositivo, tanto che la famiglia รจ stata condannata ad un cospicuo risarcimento oltre al rimborso delle spese legali.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Nella causa, seguita dallโ€™Avvocato Innocenzo Dโ€™Angelo con il patrocinio della Gilda di Treviso, il giudice sottolinea come aggravante il fatto che i genitori si siano sottratti al confronto con la scuola, richiesto prima dalle insegnanti e poi dal dirigente, venendo meno cosรฌ alla loro responsabilitร  educativa.I genitori in sede di conciliazione hanno sostenuto che le motivazioni del fatto che lo studente avesse scritto, allโ€™indirizzo della docente, frasi come โ€œรจ sclerataโ€ oppure โ€œรจ da casa di ricoveroโ€, fosse causato da atteggiamenti vessatori che la stessa docente avrebbe rivolto allo studente in riferimento alla sua obesitร .

Fallita la conciliazione si รจ passati alla causa civile con lโ€™esito della condanna dei genitori che si erano sottratti a un costruttivo incontro con la scuola per risolvere il caso emerso dalle gravi esternazioni del ragazzo nel tema.

La Gilda di Treviso soddisfatta dalla sentenza
โ€œPer il sindacato, sempre in prima linea nel tutelare lโ€™immagine e la dignitร  professionale degli insegnanti anche in quanto pubblici ufficialiโ€ commenta la Coordinatrice provinciale della Gilda di Treviso Michela Gallina โ€œquesto pronunciamento rappresenta unโ€™importante vittoria nonchรฉ un rilevante precedente per frenare la deriva di comportamenti aggressivi e denigratori sempre piรน spesso attuati con superficialitร  da alcuni genitori ed alunni e portare lโ€™attenzione su una piรน ampia riflessione rispetto allโ€™importanza del ruolo che la figura del docente invece riveste sotto il profilo educativo e formativoโ€. E continua: โ€œMi auguro che questa sentenza sia un segnale che spinga alcune famiglie a modificare gli atteggiamenti svalutativi e lโ€™unico rammarico รจ che per ristabilire un rispetto dei ruoli e dellโ€™autoritร  si sia dovuti ricorrere al giudice anzichรฉ al buon senso e senso civico di cittadini che dovrebbero essere di esempio per i figli. A volte invece viene dimenticato quel patto educativo che vede uniti genitori e docenti per il raggiungimento di un fine comune, dove lโ€™unione e la sinergia diventano un punto vincente di forza. Un pensiero va anche a quei genitori che invece sanno manifestare gratitudine verso chi si occupa quotidianamente con dedizione allโ€™educazione e alla crescita dei loro figli e forse questo periodo di emergenza e la chiusura delle scuole ha proprio consentito a molti di riflettere sullโ€™importanza e la peculiaritร  insostituibile che la relazione educativa docente-discente riveste, relazione destinata a durare nella memoria per molto tempoโ€.

https://www.tecnicadellascuola.it/studente-diffama-il-docente-arriva-sentenza-di-condanna-per-i-genitori

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!