Ci sono arrivate alcune segnalazioni di finte email aruba. Cogliamo lโoccasione per ricordarvi di prestare sempre molta attenzione ai messaggi di phishing, che mirano ad ottenere le vostre credenziali di accesso o svuotarvi il conto corrente.
Ma veniamo al messaggio incriminato. Impariamo a riconoscere una email fraudolenta facendovi notare questi elementi in figura :
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
CONTROLLA LA TUA REPUTAZIONE ONLINE:

Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]
Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]
- oggetto del messaggio in inglese e contenuto della email in italiano. Poi errore di testo nel mittente del messaggio ( vi ricordiamo comunque che anche se fosse scritto in un italiano corretto con un nome a dominio simile ad aruba, questo elemento non deve trarvi in inganno. Potrebbe arrivarvi infatti email da indirizzi simili a questo โinfo@assistenza.aruba.sitoxxx.comโ e dovreste subito comprendere, comunque che si tratta di una frode. l nome a dominio sitoxxx.com, lโultima parola che trovate prima dellโestensione .com, vi deve mettere in allarme )
- altro errore di punteggiatura
- altro errore di punteggiatura
- Veniamo al punto piรน importante : lโindirizzo che vedete quando fate passare il mouse sopra al link che vi chiedono di cliccare. Nel nostro esempio il link aprirebbe un dominio che nulla ha a che vedere con aruba. Notate la figura :
- idem come per il punto precedente
- altro errore, questa volta di grammatica
- altro errore, questa volta di contenuto con il raddoppio della parola โnotaโ senza un senso
Vi indichiamo ora la pagina per SEGNALARE AD ARUBA una finta email : https://www.aruba.it/abuse.aspx
Fonte : Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano
Altri articoli suggeriti :