ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

NUOVO FENOMENO DI SPAMMING:ATTENZIONE AGLI ALLEGATI RICEVUTI DA FALSE PEC

NUOVO FENOMENO DI SPAMMING:ATTENZIONE AGLI ALLEGATI RICEVUTI DA FALSE PEC
Scritto da gestore

โ€œOGGETTO: Emissione fattura SS059656
Buongiorno Allegata alla presente email Vi trasmettiamo copia PDF di cortesia della fattura in oggetto. Documento privo di valenza fiscale ai sensi dell’art. 21 Dpr 633/72. L’originale e disponibile all’indirizzo telematico da Lei fornito oppure nella Sua area riservata dell’Agenzia delle Entrateโ€.

Eโ€™ questo il messaggio di spam che viene recapitato, nellโ€™ambito del nuovo fenomeno perpetrato attraverso il massivo invio di PEC riconducibili ad aziende โ€œfantasmaโ€. Il fine dei cybercriminali รจ quello di indurci ad โ€œaprireโ€ il file โ€œPDFโ€ allegato alla PEC per generare degli eventi che potrebbero comportare lโ€™installazione di malware o trojan, lโ€™avvio di un ramsonware โ€œcrypolockerโ€, con la crittazione, ed il conseguente inutilizzo, dei file presenti sul dispositivo.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Ecco dunque alcuni consigli su come comportarsi:

Non aprireย assolutamente il file โ€œ.pdfโ€: se lโ€™indirizzo email del mittente รจ sconosciuto o palesemente โ€œfalsoโ€ non aprire il file allegato. Se dovesse, invece, pervenire da una persona o da unโ€™azienda con la quale si hanno rapporti epistolari, contattarla per chiedere la conferma dellโ€™avvenuto invio;
Proteggereย adeguatamenteย la nostra email (ed in generale i nostri account virtuali):
Cambiareย – se non si รจ giร  provveduto a farlo – la password, impostando password complesse;
Non utilizzareย mai la stessa password per piรน profili;
Abilitare, ove possibile, meccanismi di autenticazione โ€œforteโ€ ai nostri spazi virtuali, che associno allโ€™inserimento della password, lโ€™immissione di un codice di sicurezza ricevuto sul nostro telefono cellulare;
Effettuareย periodicamente il backup dei file;
Aggiornareย il Sistema Operativo.

https://www.commissariatodips.it/notizie/articolo/nuovo-fenomeno-di-spammingattenzione-agli-allegati-ricevuti-da-false-pec.html

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!