ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

PostePay sospesa e prosciugata: attenzione a queste nuove truffe

PostePay sospesa e prosciugata: attenzione a queste nuove truffe
Scritto da gestore

Il phishing attacca ancora una volta i clienti di Poste Italiane utilizzando una mail riguardante la sospensione improvvisa delle carte PostePay. E’ fondamentale non lasciarsi intimorire e non fornire quanto richiesto dai criminali.

 

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Le prepagate di Poste Italiane sono possedute da tantissimi utenti e il loro successo continua ad essere straordinario. Purtroppo, perรฒ, a trarre vantaggio dalla larga diffusione delleย carte PostePayย sono anche dei malfattori intenzionati a truffare gli utenti. Il fenomeno รจ ormai abbastanza conosciuto ed รจ definitoย phishing, un termine che indica letteralmente lโ€™atto compiuto dai cyber-criminali. Lโ€™intento dei malfattori, appunto, รจ quello di ingannare i titolari delle carte utilizzandoย SMS e emailย fittizie per ottenere i loro dati e โ€œpescarliโ€. Entrati in possesso delle credenziali necessarie la truffa รจ compiuta; pochi istanti saranno sufficienti per accedere al conto online eย prelevare i risparmi.

I tentativi di frode online che sfruttano tale tecnica per ingannare gli utenti sono svariati e arrivano soprattutto tramite email. Uno dei casi piรน frequenti, ad esempio, riguarda la mail dellaย PostePay sospesa.

Truffa PostePay sospesa: attenzione alla mail che richiede i dati e minaccia la sospensione del conto!
I messaggi phishing ideati ai danni dei clienti di Poste Italiane sono numerosi e la stessa azienda ha piรน volte invitato i suoi clienti a diffidare. I malfattori, infatti, utilizzando illecitamente il nome dellโ€™azienda, inviano comunicazioni relative allo stato delle carte e dei conti cosรฌ da spaventare le vittime.

La truffa in questione, ad esempio, informa gli utenti dellโ€™improvvisaย sospensione della carta PostePayย a causa di attivitร  sospette. Tramite tale espediente la vittima รจ esortata a fornire codici e password che possono dare lโ€™accesso al conto online. La richiesta รจ ovviamente ritenuta dai malfattori fondamentale al fine di rimediare al problema riscontrato. Eโ€™ bene, perรฒ, ricordare che Poste Italianeย non richiede maiย tali informazioni tramite email o SMS.

Qualsiasi comunicazione esorti a fornire dati, scaricare file o cliccare su link poco affidabili รจ quindi assolutamente da eliminare. Ilย phishing, seppur infimo, puรฒ essere cosรฌ contrastato e i risparmi tutelati.

PostePay sospesa e prosciugata: attenzione a queste nuove truffe

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!