ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

PostePay: un SMS può prosciugare le carte degli utenti, attenzione!

PostePay: un SMS può prosciugare le carte degli utenti, attenzione!
Scritto da gestore

Il tentativo di frode online maggiormente diffuso è il phishing che tramite email mira ad ottenere dati e denaro degli utenti. Le mail, però, non costituiscono l’unico strumento utilizzato dai malfattori per minacciare la sicurezza degli utenti. Lo smishing, infatti, diventa sempre più frequente e circola tramite falsi SMS che presentano le stesse caratteristiche delle classiche email fraudolente. Anche in questo Poste Italiane sembra essere l’espediente preferito dai malfattori che inviano SMS ai titolari di carte PostePay per ottenere i loro risparmi.

PostePay: un SMS può prosciugare le carte degli utenti, attenzione!
Phishing e Smishing sono due dei tentativi di frode online maggiormente utilizzati dai cyber-criminali per intaccare carte e conti correnti di numerosi utenti. Le due tecniche seguono gli stessi procedimenti, infatti, si presentano come false comunicazioni, da parte di aziende, banche e marchi ben noti, che mirano ad incuriosire gli utenti per ingannarli psicologicamente. Un inganno che mira ad ottenere dalle stesse vittime i dati di accesso al conto e alle carte per poter poi prosciugare i risparmi.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Leggi anche:  PostePay: accrediti in arrivo per molti clienti ma è solo l’ultima truffa online
Le email che spacciandosi per Poste Italiane tentano di truffare i titolari delle carte sono ormai abbastanza conosciute ma l’ultimo SMS potrebbe trarre in inganno gli utenti meno esperti. Si tratta di un messaggio da parte di PosteInfo, contatto utilizzato dall’azienda per fornire password temporanee e non solo, che invita a verificare i dati di accesso al conto tramite un apposito link. Cliccando sul link, anche in questo caso, gli utenti sono inviati ad una pagina clone che cattura i dati inseriti per fornirli direttamente ai malfattori.

Che si tratti di email o SMS, dunque, è fondamentale non lasciarsi persuadere e tutelare i propri dati sensibili senza cadere in trappola.

PostePay: l’ultima truffa arriva tramite SMS su Tim, Wind, Tre e Vodafone

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!