ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

I software di sicurezza Sophos, Avast ed Avira presentano problemi di compatibilità con gli ultimi aggiornamenti di windows

I software di sicurezza Sophos, Avast ed Avira presentano problemi di compatibilità con gli ultimi aggiornamenti di windows
Scritto da gestore

Secondo quanto riferito da vari utenti, le ultime patch distribuite da Microsoft per Windows 10 infatti starebbero causando seri problemi sui PC, inclusi rallentamenti o blocchi dei computer. Il tutto a quanto pare sarebbe dovuto ad un conflitto con alcuni antivirus e riguarda principalmente i sistemi Windows 10 e 7.

Non è escluso che il tutto però si estenda anche ad altri utenti che utilizzano PC basati su Windows 8.1.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

I software di sicurezza Sophos, Avast ed Avira presentano problemi di compatibilità con queste ultime patch, sebbene sia apparentemente solo un problema che riguarda i primi due: Sophos Endpoint Security and Control insieme ad Avast for Business ed Avast Cloudcare.

Nel caso di Avira, il software interessato sarebbe Avira Free Antivirus, ampiamente utilizzato dagli utenti e la suite si sicurezza gratuita dell’azienda, ma anche i prodotti a pagamento come Avira Antivirus Pro ed Avira Prime.

Avira consiglia agli utenti Windows 10 di disinstallare l’aggiornamento cumulativoKB4493509 e su Windows 7 di cancellare i pacchetti KB4493472 e KB4493448.

A giudicare da quanto accennato sul forum Answer.com, Avira starebbe in trattativa con Microsoft per trovare una soluzione al problema ed ha affermato che la “correzione sarà rilasciata automaticamente il prima possibile con il prossimo aggiornamento”.

Anche Avast ha diffuso una serie di consigli ai propri utenti, ed ha indicato che molto probabilmente i disservizi sono correlati agli aggiornamenti KB4462223, KB4493472, KB4493448, KB4464520, KB4462230 e KB4493435.
FONTE:TECHRADAR https://tech.everyeye.it/notizie/windows-10-utenti-segnalano-rallentamenti-blocchi-ultimi-aggiornamenti-372984.html

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!