ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Android, la truffa che ruba i dati personali e consuma la batteria

Android, la truffa che ruba i dati personali e consuma la batteria
Scritto da gestore

Nuova truffa pubblicitaria coinvolge gli utenti Android. Sfruttando una falla di una piattaforma advertising, gli hacker mostravano video anzichรฉ immagini.

Lo schema, anche se i protagonisti e le vittime sono nuove,ย รจ vecchio e consolidato. Segno che ormai ha trovato una sua strada e garantisce agli hacker guadagni a sufficienza da impiegarci un poโ€™ di tempo. Due differenti societร  di sicurezza informatica, infatti, hanno scopertoย una nuova truffa che consuma dati del piano dati e consuma la batteria molto piรน velocemente del solito.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Se vi chiedete come riescono in questa truffa sappiate che รจ molto piรน semplice di quanto possiate pensare. Gli hacker, infatti, hanno scovato unaย falla allโ€™interno della piattaforma pubblicitaria MoPubย (di proprietร  di Twitter, che รจ totalmente estranea alla faccenda) e lโ€™hanno sfruttata a proprio favore per guadagnare con la pubblicitร . Lo schema, come giร  accennato, รจ collaudato visto che truffe di questo genere ne sono state messe in atto diverse, ma in questo caso i cybercriminali sono stati piรน scaltri.

Come funziona la truffa che ruba soldi del telefonino
Nelle altre occasioni, infatti, gli hacker avevanoย creato app con nomi altisonantiย ma che, in realtร , erano nientโ€™altro cheย malwareย eย adwareย di ogni tipo. In questo caso, invece, i criminali informatici hanno sfruttato a loro favore una falla in una delle piattaforme pubblicitarie piรน utilizzate su web e dispositivi mobili (la giร  citata MoPub) per accumulare decine di migliaia di dollari ogni giorno.

Gli hacker, infatti, nascondevano video pubblicitari dietro a dei semplici banner โ€œstaticiโ€, riuscendo cosรฌ a ingannare gli utenti. Le vittime, infatti, credevano di visualizzare delle semplici immagini, ma si trovavano a riprodurre clip pubblicitarie senza che ne sapessero nulla. In questo modo gli hacker potevano accumulare quantitร  di denaro maggiori rispetto a quelle che avrebbero fatto con delle semplici immagini, mentre gli utenti rischiavano grosso.

La riproduzione dei filmati, infatti,ย scarica la batteriaย molto piรน velocemente del solito e, nel caso si sia connessi alla rete cellulare,ย consuma la soglia dati del proprio piano tariffario. Se cosรฌ fosse, si corre il pericolo di consumare inavvertitamente tutto il proprio traffico dati e ritrovarsi cosรฌ senza credito residuo o con bollette particolarmente salate.

https://tecnologia.libero.it/android-la-truffa-che-ruba-i-dati-personali-e-consuma-la-batteria-26685

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!