ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

PostePay: carta sospesa e prosciugata a causa dell’ultima truffa online

PostePay: carta sospesa e prosciugata a causa dell’ultima truffa online
Scritto da gestore

La tua carta PostePay è stata sospesa”. Torna la mail che mira ai dati e al denaro dei clienti di Poste Italiane. Nessuna carta è realmente sospesa, quindi, diffidate e non fornite mai i dati personali!

Così esordisce l’ultima email-truffa che, oltre a riportare una comunicazione del tutto infondata, presenta una quantità non indifferente di errori grammaticali che ne confermano l’improbabile ufficialità.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

PostePay sospesa e risparmi prosciugati, ecco come agisce l’ultimo tentativo di phishing!

Per l’ennesima volta appare la mail della carta sospesa rivolta ai clienti di Poste Italiane. Un’email abbastanza conosciuta che non esce mai di scena e continua imperterrita a tentare di truffare i titolari di carte PostePay e PostePay Evolution.

I cyber-criminali soliti attaccare gli utenti tramite tentativi di phishing, ovvero email che mirano a catturare i dati delle vittime, hanno utilizzato più volte questo espediente.

Spacciandosi per Poste Italiane comunicano al cliente di aver dovuto sospendere la sua carta per svariati motivi, in questo caso legati all’inserimento del codice OTP. Motivazioni ovviamente fittizie utilizzate per convincere le vittime a cliccare sul link, evidenziato in rosso in questo caso, ed inserire le credenziali. Cliccando sul link, però, la pagina a cui si avrà accesso apparirà molto simile a quella ufficiale di Poste Italiane ma sarà soltanto un clone. Inserendo lì i dati personali in un attimo le carte saranno prosciugate dai malfattori che, ottenute le informazioni necessarie possono procedere con il prelievo dei risparmi.

Leggi anche:  PostePay: basta un messaggio per svuotare la carta Evolution
Ancora una volta, quindi, ribadiamo che è fondamentale leggere attentamente i messaggi ricevuti e non inserire i propri dati in pagine sospette. Poste Italiane non invia comunicazioni del genere o non richiede mai di procedere con l’aggiornamento delle credenziali online.

PostePay: carta sospesa e prosciugata a causa dell’ultima truffa online

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!