ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Sempre più polizze cyber security. Mercato da 10 miliardi entro il 2020

Sempre più polizze cyber security. Mercato da 10 miliardi entro il 2020
Scritto da gestore

Oggi la vita quotidiana è sempre più legata al mondo del digitale e dell’high tech. Certo la tecnologia e il digitale ci facilitano la vita, ma questi nuovi mezzi di lavoro e comunicazione possono esporci anche a dei rischi informatici di vario genere. Proprio per questo motivo sono sempre più coloro che stanno propendendo per un’assicurazione cyber security ossia contro i danni digitali. Secondo la ricerca sono due persone su tre a volersi assicurare contro eventuali problematiche digitali e high tech.

Crescono le assicurazioni dedicate alla Cyber Security
In crescita la richiesta di assicurazione contro i danni digitali. Oggi questo mercato ha un valore pari a 4,5 miliardi di dollari e molto probabilmente arriverà a circa 10 miliardi per il 2020. Questo è quanto prospettato dalla compagnia svizzera Swiss Re, secondo cui le polizze individuali per proteggersi dai danni della rete e del digitale potrebbe raggiungere un valore pari a 3 miliardi di dollari nei prossimi 5 anni.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Il 69% delle persone vorrebbe siglare un’assicurazione di cyber security
Secondo un sondaggio svolto da Swiss Re, quattro persone su cinque hanno paura che qualcuno acceda in modo illecito ai dati finanziari, mentre tre persone su quattro temono di perdere o che venga violata la loro identità digitale. Il 69% degli intervistati invece ha paura di perdere i dati a causa di eventuali problemi tecnici. Mentre il 59% si preoccupa che i propri dati personali possano essere pubblicati, senza il proprio consenso, in rete.

Nel settore privato il 60% di coloro che hanno partecipato al sondaggio si sono dichiarati disponibili a fare un’assicurazione contro gli attacchi e i danni informatici. Il 63% vorrebbe invece aggiungere a una polizza esistente anche il rischio di danni derivati dal digitale.Infine, il 37% vorrebbe una polizza ex novo, dedicata a tutti i problemi che derivano dalle violazioni informatiche.

Un intervistato su due vorrebbe invece una polizza assicurativa contro i danni causati dal cyber crime, e anche un servizio di alert automatico che possa avvisare l’assicurato del pericolo. Altra richiesta nel campo della cyber security è l’assistenza legale inclusa, nel caso si verifichi un attacco indesiderato.

Silvia Faenza

Sempre più polizze cyber security. Mercato da 10 miliardi entro il 2020

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!