Nel mondo sempre piรน connesso di oggi, anche la ricerca di lavoro puรฒ diventare un rischio. Una nuova truffa si sta diffondendo in Italia: si presenta come un’opportunitร professionale, ma in realtร nasconde un inganno telefonico orchestrato per rubare dati personali e denaro.
Questa frode si basa su uno schema semplice ma efficace: sfrutta la speranza di trovare un impiego per colpire persone in cerca di lavoro, spesso giร vulnerabili. Vediamo nel dettaglio come funziona e come difendersi.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]
COME FUNZIONA LA TRUFFA DEL CURRICULUM
1️⃣ Ricevi una telefonata da un finto recruiter
Il truffatore si presenta come selezionatore di una grande azienda e dice di aver ricevuto il tuo curriculum, magari da una piattaforma conosciuta come InfoJobs, Subito o LinkedIn.
2️⃣ Inizia un finto colloquio telefonico
Ti vengono fatte domande generiche, in apparenza legate a una vera selezione. Il tono รจ professionale, lโobiettivo รจ guadagnare fiducia.
3️⃣ Arriva la richiesta sospetta
Una volta instaurata la fiducia, lโinterlocutore comunica che per “verificare lโidentitร ”, “sbloccare la candidatura” o “completare lโattivazione del contratto”, รจ necessario pagare una somma (spesso 1 o 2 euro) tramite link, app o carta. A volte, viene richiesto anche un documento d’identitร o l’invio di un codice OTP.
4️⃣ Ti rubano dati e soldi
Il link porta a un sito fasullo che sembra autentico. Una volta inseriti i dati della carta o forniti i codici, il truffatore li usa per svuotare il conto o sottoscrivere abbonamenti a tua insaputa.
PERCHร ร PERICOLOSA QUESTA TRUFFA?
-
Sfrutta un momento di fiducia e fragilitร
Chi cerca lavoro รจ spesso disposto a seguire ogni opportunitร . -
ร difficile da smascherare
I truffatori sono preparati, usano nomi di aziende vere, numeri apparentemente affidabili e linguaggio professionale. -
Colpisce in modo trasversale
Giovani neolaureati, persone in cerca di prima occupazione, ma anche professionisti in transizione: nessuno รจ immune.
ESEMPIO REALE DI TRUFFA
Un utente racconta:
“Ho ricevuto una chiamata da un presunto selezionatore. Mi ha detto che il mio CV era stato molto apprezzato e che mi avrebbero inserito subito, ma serviva una verifica dellโidentitร con un pagamento simbolico di 2โฌ. Mi ha mandato un link via SMS. Dopo aver inserito i dati della carta, ho scoperto che erano partiti abbonamenti settimanali da 29โฌ e che mi avevano svuotato il conto.”
COME DIFENDERSI DALLA TRUFFA DEL CURRICULUM?
✔ Non pagare mai per sostenere un colloquio o attivare una candidatura
Le aziende serie non chiedono mai soldi per assumere personale.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
✔ Diffida di chi ti contatta senza che tu abbia fatto domanda
Se ricevi una proposta โinaspettataโ, verifica prima online se รจ reale.
✔ Non cliccare su link ricevuti via SMS o WhatsApp
In caso di dubbi, verifica la sicurezza dei link su https://verificasiti.it/.
✔ Non fornire documenti o codici OTP al telefono
Anche se sembrano professionisti, nessuna azienda li richiede in fase di selezione.
✔ Segnala l’accaduto alla Polizia Postale
Le segnalazioni aiutano a bloccare questi fenomeni e proteggere altri utenti.
✔ Monitora la tua reputazione digitale
I tuoi dati possono finire in circuiti truffaldini e causare problemi anche in futuro. Se sospetti un furto dโidentitร , chiedi supporto su https://www.identificazioneonline.it/.
E’ IMPORTANTE RICORDARSI CHE …
Ogni telefonata puรฒ nascondere un tranello. La truffa del curriculum colpisce proprio dove siamo piรน esposti: la fiducia nel nostro futuro. Se un’offerta di lavoro sembra troppo facile, o se ti viene chiesto anche un solo euro, fermati e verifica.
Per rimanere informato sulle truffe emergenti, iscriviti al nostro blog Allerta Pericoli Informatici https://www.analisideirischinformatici.it/sicurezza/ oppure ascolta i nostri articoli mentre sei in macchina grazie ai nostri Podcast o scarica la nostra APP, entrambe le modalitร sono disponibili qui: Podcast Sicurezza Informatica
INFORMATICA IN AZIENDA DIRETTA DAL DOTT. EMANUEL CELANO
ASCOLTA I NOSTRI ARTICOLI MENTRE SEI IN MACCHINA CLICK QUI PER I CANALI PODCAST
Invia questo messaggio ai tuoi amici. I pulsanti di condivisione sono qui sotto:
⬇️CONDIVIDI⬇️
(se stai utilizzando la APP condividi dalla freccia in alto a destra)