ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

NUOVE MINACCE DEL DARK WEB NEL 2025: COSA SI NASCONDE NEL LATO OSCURO DI INTERNET?

NUOVE MINACCE DEL DARK WEB NEL 2025: COSA SI NASCONDE NEL LATO OSCURO DI INTERNET?
Scritto da gestore

Il Dark Web รจ spesso associato ad attivitร  illecite, ma negli ultimi anni รจ diventato il punto di riferimento per cybercriminali che vendono dati rubati, strumenti di hacking e servizi illegali. Con lโ€™evoluzione delle tecnologie, le minacce provenienti dal Dark Web stanno diventando sempre piรน sofisticate e difficili da individuare.

Vediamo quali sono le nuove minacce che emergono nel 2025 e come proteggersi.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

LE NUOVE MINACCE DEL DARK WEB

  • Dati personali in vendita: identitร  digitali complete a pochi dollari
    Il Dark Web รจ il principale mercato nero per la vendita di database di credenziali rubate. Con pochi euro, chiunque puรฒ acquistare un pacchetto contenente:

    • Username e password di account bancari e social media.
    • Numeri di carta di credito e dati finanziari.
    • Documenti di identitร  falsificati o rubati.

    Per verificare se i tuoi dati sono finiti nel Dark Web, utilizza strumenti di monitoraggio della reputazione come quelli disponibili su https://www.monitoraggiodellareputazione.it/.

  • Malware-as-a-Service: gli hacker vendono virus su abbonamento
    In passato creare un virus richiedeva competenze avanzate, ma oggi i criminali informatici possono acquistare malware preconfezionati sul Dark Web.

    • Trojan bancari per svuotare conti correnti.
    • Ransomware personalizzabili per bloccare i dati delle vittime.
    • Kit di phishing automatizzati per rubare credenziali di accesso.

    Se vuoi proteggerti da queste minacce, scopri le migliori strategie su https://www.analisideirischinformatici.it/.

  • Clonazione vocale e deepfake criminali
    Nel Dark Web si trovano servizi per clonare voci e creare video deepfake ultra-realistici. I criminali usano queste tecnologie per:

    • Truffe aziendali: clonare la voce di un CEO e ordinare pagamenti falsi.
    • Ricatti e sextortion: creare video falsi per estorcere denaro alle vittime.

    Per approfondimenti e assistenza in caso di deepfake criminali, consulta https://www.falsoillegale.it/.

  • Nuovi metodi di ricatto e sextortion
    I cybercriminali stanno raffinando le tecniche di ricatto online, utilizzando:

    • Video deepfake per convincere le vittime a pagare riscatti.
    • Minacce di pubblicare foto private su social network e forum illegali.

    Se ricevi minacce di sextortion, agisci subito con il supporto di https://ricattosessuale.it/.

  • Droga e armi vendute con pagamenti in criptovalute
    Il Dark Web rimane un punto centrale per la vendita di sostanze illegali e armi, utilizzando Bitcoin e Monero per transazioni anonime. Le forze dellโ€™ordine stanno chiudendo molte di queste piattaforme, ma i mercati illeciti continuano a riapparire con nuovi sistemi di crittografia avanzati.

COME PROTEGGERSI DALLE MINACCE DEL DARK WEB?

  • Monitora il Dark Web
    Controlla se i tuoi dati sono stati esposti utilizzando servizi di monitoraggio delle violazioni di dati.

  • Non riutilizzare mai le stesse password
    Usa password uniche per ogni servizio e attiva l’autenticazione a due fattori (2FA).

  • Evita di scaricare file da fonti sconosciute
    Software infetti possono contenere trojan che inviano i tuoi dati ai criminali.

  • Proteggi la tua identitร  digitale
    Limita la condivisione di dati personali sui social media e verifica sempre le richieste di contatto sospette.

E’ IMPORTANTE RICORDARSI CHE …

Il Dark Web evolve continuamente, diventando sempre piรน pericoloso. Anche se non lo si utilizza direttamente, le informazioni personali di chiunque possono finire in vendita nei suoi marketplace. Rimanere informati e adottare misure di sicurezza avanzate รจ lโ€™unico modo per difendersi.

Se vuoi rimanere aggiornato sulle nuove minacce del Dark Web, iscriviti al nostro blog Allerta Pericoli Informatici https://www.analisideirischinformatici.it/sicurezza/ oppure ascolta i nostri articoli mentre sei in macchina grazie ai nostri Podcast o scarica la nostra APP, entrambe le modalitร  sono disponibili qui: Podcast Sicurezza Informatica

INFORMATICA IN AZIENDA DIRETTA DAL DOTT. EMANUEL CELANO

ASCOLTA I NOSTRI ARTICOLI MENTRE SEI IN MACCHINA CLICK QUI PER I CANALI PODCAST

Invia questo messaggio ai tuoi amici. I pulsanti di condivisione sono qui sotto:

⬇️CONDIVIDI⬇️

(se stai utilizzando la APP condividi dalla freccia in alto a destra)