In questo articolo scritto dal team di kaspersky.it in collaborazione con la psicologa clinica Saliha Afridi viene indicato come comportarsi quando si regala a un bambino il suo primo dispositivo tecnologico.
Cosa รจ consigliabile fare prima di regalare un dispositivo tecnologico a un bambino?
- Creaย un account per il bambino
- Disabilita gli acquisti in-app
- Installa le app essenziali
- Regolaย le impostazioni per la privacy delle app
- Utilizzaย ย unโapp per il controllo genitori (ad esempio Kaspersky Safe Kids)
- Imposta i filtri appropriati in base allโetร del bambino
- Blocca le chiamate provenienti da numeri sconosciuti
Come รจ possibile introdurre correttamente un nuovo dispositivo nella vita di un bambino?
- Stabilisci una serie di regole e buone abitudini tecnologiche per tutta la famiglia
- Definisci aree e orari in cui รจ vietato usare strumenti tecnologici
- Impegnatevi insieme in attivitร non basate sulla tecnologia
- Limita lโutilizzo del telefono durante:
- i pasti
- le ore notturne
- le riunioni e le gite in famiglia
- le ore dedicate a compiti e studio
- gli incontri sociali
- le attivitร allโaperto
- le routine mattutine
Quali regole per la sicurezza online รจ opportuno insegnare al bambino?
- Stabilisci alcune regole di base in modo che sia chiaro quali attivitร online sono consentite o meno
- Insegna al bambino le nozioni di base della privacy illustrando i rischi di una condivisione eccessiva
- Sottolinea che non deve mai condividere informazioni personali o dettagli di accesso
- Suggerisci al bambino di utilizzare nomi utente non personali
Quali sono i principali consigli da dare a un bambino riguardo ai rischi online?
- Fai attenzioneย alle truffe di phishing
- Evitaย di scaricare le versioni non autorizzate dei giochi
- Ignora pubblicitร e questionari invadenti
- Rifletti attentamenteย prima di fare clic su collegamenti o di aprire allegati e-mail
- Chiedi aiutoย se ti senti a disagio o se noti qualche elemento sospetto online
- Utilizzaย password univoche e prendi in considerazione la possibilitร di usareย Kaspersky Password Managerย per la sicurezza
Come รจ possibile aiutare un bambino a evitare gli estranei online?
- Avvisa il bambino che รจ importante non accettare le richieste di amicizia di persone sconosciute
- Spiegagli che รจ importante informarti immediatamente se qualcuno gli rivolge domande personali
- Incoraggialo a parlare apertamente delle sue esperienze online
Quali sono i principali consigli da dare a un bambino riguardo alla sicurezza durante le sessioni di gioco online?
- Gioca con gli amici che conosci
- Abilitaย una โmodalitร di giocoโ per sicurezza
- Scarica i giochi solo dagli app store attendibili
- Ignora i collegamenti condivisi nelle chat room
- Non condividere mai le password, nemmeno con gli amici
Se un bambino รจ vittima di bullismo su Internet, come รจ consigliabile comportarsi?
- Ascoltalo senza interrompere
- Assicurati che si senta compreso e al sicuro
- Acquisisci le schermate di tutti i contenuti dannosi
- Consiglia al bambino di evitare qualsiasi tipo di ritorsione
- Aggiorna le impostazioni per la privacy, modifica le password e blocca o segnala gli autori degli atti di bullismo
- Segnala lโaccaduto alla scuola
- Se il bambino mostra sintomi di stress, considera la possibilitร di rivolgerti a un professionista
Mio figlio fa il prepotente e bullizza gli altri online, come รจ consigliabile comportarsi?
- Mantieni la calma, raccogli le prove e cerca di comprendere il contesto
- Ascolta la sua versione per comprendere il suo punto di vista
- Aiutalo a capire le conseguenze del suo comportamento per gli altri
- Incoraggialo a scusarsi con la vittima
- Evitando di risultare eccessivamente invadente, prendi in considerazione lโutilizzo di unโapp per il parental control
- Spiegagli lโimportanza di un comportamento responsabile online
- Richiedi lโassistenza di un professionista, se necessario
Quali domande รจ opportuno rivolgere al bambino per assicurarsi che la sua esperienza online sia sicura?
- Cโรจ qualcosa di interessante online oggi?
- Hai trovato qualcosa che ti fa sentire confuso mentre eri online?
- Chiacchieri o giochi con qualcuno che non conosci di persona?
- Come decidi cosa condividere online?
- Qualcosa ti ha mai fatto sentire a disagio online?
- Hai scoperto qualche nuovo sito Web o unโapp che ti piace?
- Sai cosa fare se qualcuno ti invia messaggi che ti sembrano inopportuni?
- Hai mai visto qualcuno comportarsi in modo scortese o maleducato online? Come hai reagito?
Come รจ possibile monitorare le attivitร online di un bambino, senza invadere la loro privacy?
- Parla con lui della sua esperienza online
- Impegnatevi insieme nelle sue attivitร online
- Usaย unโapp per il controllo genitori incentrata sulla sicurezza
- Spiega al bambino perchรฉ รจ necessario impostare determinati controlli
- Passa dal semplice monitoraggio a un approccio di mentoring
- Mantieniti sempre aggiornatoย sulle tendenze digitali e condividi le informazioni con il bambino
Quali sono gli indizi che segnalano che lโutilizzo dei dispositivi tecnologici potrebbe esercitare un effetto negativo su un bambino?
- Calo del rendimento scolastico
- Riduzione dellโattivitร fisica e sociale
- Affaticamento degli occhi, disturbi del sonno, cattiva postura
- Maggiore irritabilitร , ritiro sociale
- Perdita di interesse per gli hobby, negligenza delle responsabilitร
- Ansia, depressione, scarsa autostima
- Riduzione della capacitร di concentrazione e problemi a memorizzare le informazioni
Abbiamo visto quali sono gli accorgimenti piรน importanti per consentire a te e a tuo figlio di esplorare il mondo digitale in tutta sicurezza. Scaricaย il nostro manuale in formato PDF,ย unโutile e pratica risorsa per accompagnare bambini e ragazzi lungo il percorso alla scoperta della tecnologia.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
CONTROLLA LA TUA REPUTAZIONE ONLINE:

Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]
Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]
Fonte : https://www.kaspersky.it/blog/parents-handbook-for-kids-first-gadget-checklist/28196/